AVVISO AVVIO DEL SOSTEGNO ALL'INCLUSIONE ATTIVA (SIA)
DISTRETTO SOCIO - SANITARIO VT5
AVVIO DEL SOSTEGNO ALL'INCLUSIONE ATTIVA (SIA)
DAL 2 SETTEMBRE 2016
PRESSO L'UFFICIO ASSISTENTE SOCIALE DEL COMUNE DI CALCATA
ORARIO
MARTEDI' DALLE 10,00 ALLE 12,00
Avviso ------- Come Funziona ------- Modello di Domanda
In primo piano
AVVISO - UFFICIO TRIBUTI
si avvisano gli utenti, che per una migliore funzionalita’ dell’ufficio tributi, con decorrenza gennaio 2015 l’accesso avverra’ secondo le seguenti modalita’:
1° - 2° - 3° - 4°
lunedi’ del mese
dalle 9,30 alle 17,30
anche telefonicamente al n.
0761-587021 int. 7
oltre tale orario, per esigenze di servizio e carenza di risorse umane, non sara’ consentito l’accesso. pertanto onde evitare spiacevoli rifiuti, si prega di rispettare l’orario stabilito.
Secondo piano
======================
AVVISO - SPORTELLO AL CITTADINO
a partire dal 1° dicembre 2014 e fino a nuovo avviso lo sportello al cittadino riceve solamente
lunedi e mercoledi dalle 15.30 alle 17.30
venerdi dalle 10.00 alle 12.00
======================
Nelle giornate di lunedi e mercoledi dalle ore 15.30 alle 18.00 è possibile richiedere il contenitore per la raccolta degli olii esausti derivanti dalle utenze domestiche. Rivolgersi all'Amministrazione Comunale
======================
Nella sezione Modulistica - Avvisi Pubblici -ACQUA sono pubblicati i referti analitici Talete spa di luglio e agosto 2014.
Avviso Certificazioni 2012
AVVISO
A PARTIRE DAL 01 GENNAIO 2012 I CERTIFICATI ANAGRAFICI E DI STATO CIVILE POTRANNO ESSEREUTILIZZATI SOLO NEI RAPPORTI TRA PRIVATI.
L’art. 15 della legge di Stabilità (12 novembre 2011, n. 183) ha modificato l’art. 40 del d.p.r. 445/2000 come segue: a) all’articolo 40la rubrica è sostituita dalla seguente: «40. (L) Certificati» e sono premessi i seguenti commi – 01. Le certificazioni rilasciate dallapubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporticon gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituitidalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47. – 02. Sulle certificazioni da produrre ai soggetti privati è apposta, a pena di nullità, ladicitura: “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori dipubblici servizi “;
Art. 46 (R)
Dichiarazioni sostitutive di certificazioni
1. Sono comprovati con dichiarazioni, anche contestuali all'istanza, sottoscritte dall'interessato e prodotte in sostituzione dellenormali certificazioni i seguenti stati, qualità personali e fatti:
a) data e il luogo di nascita;
b) residenza;
c) cittadinanza;
d) godimento dei diritti civili e politici;
e) stato di celibe, coniugato, vedovo o stato libero;
f) stato di famiglia;
g) esistenza in vita;
h) nascita del figlio, decesso del coniuge, dell'ascendenteo discendente;
i) iscrizione in albi, in elenchi tenuti da pubblicheamministrazioni;
l) appartenenza a ordini professionali;
m) titolo di studio, esami sostenuti;
n) qualifica professionale posseduta, titolo dispecializzazione, di abilitazione, di formazione, diaggiornamento e di qualificazione tecnica;
o) situazione reddituale o economica anche ai finidella concessione dei benefici di qualsiasi tipo previsti daleggi speciali;
p) assolvimento di specifici obblighi contributivi conl'indicazione dell'ammontare corrisposto;
q) possesso e numero del codice fiscale, della partita IVAe di qualsiasi dato presente nell'archivio dell'anagrafetributaria;
r) stato di disoccupazione;
s) qualità di pensionato e categoria di pensione;
t) qualità di studente;
u) qualità di legale rappresentante di persone fisiche ogiuridiche, di tutore, di curatore e simili;
v) iscrizione presso associazioni o formazioni socialidi qualsiasi tipo;
z) tutte le situazioni relative all'adempimento degliobblighi militari, ivi comprese quelle attestate nel fogliomatricolare dello stato di servizio;
aa) di non aver riportato condanne penali e di nonessere destinatario di provvedimenti che riguardanol'applicazione (( di misure di sicurezza e )) di misure diprevenzione, di decisioni civili e di provvedimentiamministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi dellavigente normativa;
bb) di non essere a conoscenza di essere sottoposto aprocedimenti penali;
((bb-bis) di non essere l'ente destinatario di provvedimentigiudiziari che applicano le sanzioni amministrative di cui aldecreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231; ))
cc) qualità di vivenza a carico;
dd) tutti i dati a diretta conoscenza dell'interessatocontenuti nei registri dello stato civile;
ee) di non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento edi non aver presentato domanda di concordato.
(R)Articolo 47 (R)
Dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà
1. L'atto di notorietà concernente stati, qualità personali o fatti che siano a diretta conoscenza dell'interessato è sostituito dadichiarazione resa e sottoscritta dal medesimo con la osservanza delle modalità di cui all'articolo 38. (R)
2. La dichiarazione resa nell'interesse proprio del dichiarante può riguardare anche stati, qualità personali e fatti relativi ad altrisoggetti di cui egli abbia diretta conoscenza. (R)
3. Fatte salve le eccezioni espressamente previste per legge, nei rapporti con la pubblica amministrazione e con i concessionari dipubblici servizi, tutti gli stati, le qualità personali e i fatti non espressamente indicati nell'articolo 46 sono comprovatidall'interessato mediante la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà. (R)
4. Salvo il caso in cui la legge preveda espressamente che la denuncia all'Autorità di Polizia Giudiziaria è presuppostonecessario per attivare il procedimento amministrativo di rilascio del duplicato di documenti di riconoscimento o comunqueattestanti stati e qualità personali dell'interessato, lo smarrimento deidocumenti medesimi è comprovato da chi ne richiede il duplicato mediante dichiarazione sostitutiva. (R)
NE CONSEGUE CHE I CERTIFICATI RICHIESTI, DA PRODURRE ESCLUSIVAMENTE AI PRIVATI, VERRANNORILASCIATI SOLAMENTE IN BOLLO,